Per Cristina Longano, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, essere una recruiter non è solo una professione, ma la possibilità di valorizzare il potenziale delle persone e creare il match perfetto tra candidati e aziende.
In questa intervista ci racconta il suo approccio, l'importanza della qualità nel processo di selezione e le opportunità di crescita in DRD.
Alice Spollon, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta il suo percorso nel mondo della selezione, il valore di un ambiente che premia il talento e l’importanza di un lavoro flessibile e stimolante.
Dalla consulenza alla ricerca e selezione, Alice ha trovato in DRD l’opportunità di sviluppare nuove competenze e aiutare le aziende a costruire team vincenti.
Per Lidia Dambrosio, essere recruiter significa molto più che trovare il candidato giusto: è una missione che unisce competenza analitica e intuito umano per creare connessioni di valore.
In questa intervista, Lidia ci racconta il suo percorso in DRD Recruiting e il suo approccio basato su ascolto, adattabilità e crescita continua.
Marzia Busto, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta come il lavoro in full remote le abbia permesso di conciliare carriera e famiglia, focalizzandosi su ciò che ama di più: mettere in contatto aziende e candidati per creare valore.
In questa intervista, Marzia condivide il suo percorso, le sue soddisfazioni e l'importanza di coltivare relazioni di qualità nel mondo HR.
Per Caterina Pavese, HR Junior Recruiter in DRD Recruiting, il percorso nel mondo del recruiting è un viaggio di formazione continua, affiancata da un team che valorizza l’ascolto e la condivisione.
In questa intervista, Caterina ci racconta come è passata dagli studi in Psicologia del Lavoro alla sua prima esperienza professionale nelle risorse umane, affrontando ogni giorno nuove sfide e opportunità di crescita.
La mia esperienza in DRD Recruiting è iniziata dopo quattro anni di lavoro nel mondo del retail come adv. Quell’esperienza mi ha formato sotto molteplici aspetti, ma era lontana da ciò a cui realmente ambivo.
Durante quel periodo, ero affascinata dal lavoro della nostra HR, e questo mi ha spinta a chiedermi: “Perché non posso farlo anch’io?”. Così, ho deciso di intraprendere questa nuova strada.
La mia decisione di intraprendere un percorso formativo con la formula “Training on the Job” in DRD Recruiting nasce da una forte curiosità verso il mondo delle risorse umane, un settore che non conoscevo, ma che ho sempre ritenuto cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, Alessia Lobefaro ha trovato in DRD Recruiting non solo un luogo dove costruire la propria carriera, ma anche un ambiente che valorizza la crescita personale e professionale.
Con un mix di empatia, autonomia e un forte senso di appartenenza, Alessia svela i valori che rendono DRD un punto di riferimento per il recruiting e come ogni placement rappresenti una connessione unica tra talento ed obiettivi aziendali.
Creare il match perfetto tra i talenti e le aziende significa andare oltre le competenze tecniche, ascoltando a fondo i bisogni e le aspirazioni dei candidati.
In questa intervista, Concetta Capuano, HR Recruiter in DRD Recruiting, ci guida attraverso un modello di ricerca e selezione che unisce l’attenzione alle persone e l’orientamento ai risultati.
Nel mondo del recruiting, trovare il giusto equilibrio tra approccio umano e professionalità è fondamentale per creare connessioni di valore tra aziende e candidati.
Alessia Laccetti, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, condivide la sua visione di un lavoro che va oltre la semplice selezione, ponendo l'accento sul valore aggiunto che si può offrire alle persone.
La scommessa di DRD Recruiting: ricerca e selezione del personale senza rischi per le aziende in tutta Italia. In un panorama lavorativo in continua evoluzione, le aziende affrontano sfide significative nella ricerca del personale, spesso percepita come un investimento dai ritorni incerti.
Comprendere le esigenze delle aziende, valorizzare i punti di forza dei candidati e creare connessioni vincenti.
É questa la missione di Aurora Pecoraro, HR Recruiter in DRD Recruiting.
Trovare il talento giusto per un’azienda non è solo questione di esperienza: è una sfida che richiede intuito, perseveranza e la capacità di vedere oltre il curriculum.
In questa intervista, Silvia Russo, HR Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta il suo percorso di crescita in una realtà che fa della selezione dei candidati ideali una missione quotidiana.
La missione di DRD Recruiting è favorire l’incontro fra candidati e imprese.
In questa intervista, Nicole Di Geso, HR Recruiter, condivide la sua esperienza professionale che le ha permesso di collezionare soddisfazioni focalizzandosi sull’obiettivo di costruire un ponte di collegamento tra le esigenze delle aziende e le aspirazioni dei candidati, generando valore per entrambi.
DRD Recruiting è sinonimo di flessibilità, crescita e collaborazione.
In questa intervista scopriamo come l’azienda si distingue per il suo approccio innovativo nel settore della ricerca e selezione del personale, offrendo ai recruiter un ambiente di lavoro stimolante, totalmente in full remote e orientato alla valorizzazione delle persone.
Nel mercato del lavoro attuale, la ricerca del personale è spesso percepita come un costo dai ritorni incerti per le aziende, che hanno sempre più il bisogno di affidarsi a partner strategici per individuare le risorse giuste da assumere.
In un mercato sempre più competitivo e sfidante, DRD Recruiting è il partner strategico ideale per ogni azienda che necessiti delle figure professionali giuste per avere successo.
La divisione Account rappresenta il punto di collegamento principale tra DRD e il mercato, lavorando in sinergia con il reparto Recruiting per garantire che ogni cliente riceva il supporto necessario e che il processo di selezione sia in linea con le esigenze specifiche di ogni azienda.
Cosa rende il percorso formativo in DRD Recruiting la scelta ideale per chi vuole crescere nel mondo della selezione del personale?
Quali sono le opportunità e gli stimoli che DRD può offrire a una risorsa Senior per esprimere al massimo la sua professionalità?
La selezione del personale è un mondo affascinante e stimolante, ricco di sfide quotidiane e soluzioni personalizzate da sviluppare.
Ma come affrontiamo queste esigenze in DRD Recruiting? Cosa rende il nostro processo di selezione così efficace? Quali sono le competenze fondamentali per avere successo in questo ambito?
In sintesi, la formazione è fondamentale, sia nel caso in cui si disponga di un titolo di studio, sia che ci si trovi in una situazione di inoccupazione.
La formazione è la chiave per acquisire nuove competenze e per rilanciarsi nel mercato del lavoro. Non è mai tempo perso quello impiegato per ampliare il proprio bagaglio personale e soprattutto, professionale.
Scopri i corsi più utili per trovare lavoro nell’articolo.
La ricerca del lavoro non è sempre facile e a volte può risultare estenuante. Non devi però perderti d’animo, anzi, crea una strategia personale e sfruttala al meglio per trovare il lavoro più adatto alle tue esigenze personali e professionali!
Anche se hai affrontato diversi colloqui andati male, non devi perderti d’animo. Qualche colloquio andato male, capita a tutti almeno una volta nella vita. Non arrenderti e investi le tue energie in azioni positive per te e per il tuo futuro. Scopri come in questo articolo.
Anche se hai affrontato diversi colloqui andati male, non devi perderti d’animo. Qualche colloquio andato male, capita a tutti almeno una volta nella vita. Non arrenderti e investi le tue energie in azioni positive per te e per il tuo futuro. Scopri come in questo articolo.
Anche se hai affrontato diversi colloqui andati male, non devi perderti d’animo. Qualche colloquio andato male, capita a tutti almeno una volta nella vita. Non arrenderti e investi le tue energie in azioni positive per te e per il tuo futuro. Scopri come in questo articolo.
Lavorare nel commerciale implica una sfida continua ma in grado di portare a notevoli soddisfazioni. Si tratta di una professione costantemente in crescita dove la formazione e l’informazione non bastano mai. Scopri di più nel nostro articolo.
Può capitare che qualche colloquio non vada come vorresti, ma invece di abbatterti, dovresti considerare ogni colloquio come un’occasione per metterti alla prova, cercando di capire dove potevi comportarti in modo diverso per migliorarti sia personalmente che professionalmente.
Inizia subito a scrivere la tua lettera di presentazione ad effetto. Ricordati che la lettera di presentazione, se fatta in modo corretto e strategico, può diventare l’alleata perfetta per ottenere quel colloquio di lavoro che tanto hai desiderato.
Non bisogna perdersi d’animo nella ricerca del lavoro, anche se all’inizio può rivelarsi difficile. Anzi, si può rivelare il momento giusto per concentrarsi su sé stessi, sul miglioramento delle proprie soft skills e competenze.
Scopri nel nostro articolo gli errori più comuni che non dovresti commettere nella ricerca del tuo lavoro ideale.
LinkedIn si sa, al giorno d’oggi risulta essere uno strumento essenziale, se non fondamentale, per affacciarsi al mondo del lavoro. Da molti viene considerato quasi più importante del CV, proprio per la reputazione che ha questo strumento.
Il lavoro perfetto non esiste, ma esiste un ideale di lavoro che ognuno di noi vorrebbe fare.
Capirlo non è semplice però anche perché entrano in gioco tantissimi fattori diversi fra loro. Nel nostro articolo ti daremo degli spunti per indirizzarti meglio sulle tue scelte.